Il D.Lgs 36/2023 “rispolvera” (all’art. 41, comma 14) una previsione di legge che nel passato si è dimostrata poco efficace (soprattutto negli appalti c.d. ad alta intensità di manodopera): la...
L’irrogazione delle penali: onere della prova e disapplicazione
Se l’Appaltatore ritarda l’esecuzione dei lavori per propria negligenza, incorre nella irrogazione di penali. L’art. 113 bis del DLgs 50/2016 stabilisce che il contratto debba prevedere le penal...
Riserve e conto finale: la conferma, la decadenza e la tenuta “anomala” della contabilità
Le norme impongono in materia di riserve una serie di adempimenti formali in capo all’appaltatore. Tra questi, nella fase finale dell’appalto: 1) l’obbligo, pena la decadenza da ogni pretesa,...
Riserve: lavori in economia e ribasso
In genere nella stesura della progettazione può non essere agevole stimare nel dettaglio ogni lavorazione accessoria e di finitura. In alcuni casi, il progettista stesso stima un “monte importo”,...
Gli atti contabili: il giornale dei lavori
Gli atti contabili in materia di lavori pubblici (da tenere in considerazione anche in materia di servizi e forniture) sono definiti in modo chiaro dalle norme. Tuttavia accade che determinati documen...
Le riserve sul conto finale: solo conferma o possibilità di iscriverne di nuove? Conto finale o Sal Corrispondente al finale? La chiusura del Registro di contabilità.
Il conto finale dei lavori è l’atto contabile emesso dal direttore dei lavori a seguito dell’ultimazione dei lavori e definisce in maniera chiara e finale l'entità e qualità dei lavori eseguit...
Corpo-Misura: ma alla fine qual’è la differenza? 8 suggerimenti da tenere in considerazione
Dalla lettura delle definizioni dell’art. 3 del Codice dei Contratti (comma 1, lett. ddddd, eeeee) la differenza tra “appalto a corpo” e “appalto a misura”, parrebbe chiara. ...
8 Semplici regole da seguire nella gestione delle riserve nei lavori pubblici (ma valgono anche per servizi e forniture). E poi, sento ancora “oggi” domande del tipo: avvocato mi scusi ma se l’impresa firma con riserva devo bloccare il pagamento del sal, vero?
Di seguito riporto 8 regole da tenere in considerazione nella gestione delle riserve (sia per DL/RUP sia per Impresa)....