Il D.Lgs 36/2023 ridisegna (in parte) la figura del RUP conservandone, comunque, la centralità e la trasversalità del ruolo (come si legge nella Relazione Illustrativa del Codice). In breve un inqua...
Il nuovo codice (D.Lgs 36/2023) e la fase di esecuzione del contratto – Sintesi
Il Nuovo Codice (pubblicato il 31 marzo 2023) introduce alcune novità relative alla fase esecutiva del contratto: Sospensione, Proroga, Riserve, Varianti, Subappalto, Contabilità, Revisione prezzi, ...
Lavori (opere) a corpo e misura nel nuovo codice
Il Nuovo Codice conferma sostanzialmente i principi in materia di opere a corpo ed opere a misura già esposti nell’articolo di questo blog del 6/4/2021. Rilevo, comunque, una migliore esplicitazion...
Le riserve del nuovo codice 2023
Il Nuovo Codice (che dovrebbe entrare in vigore il 1° aprile 2023 ed acquisire efficacia il 1° luglio 2023), come emerge dallo Schema ultimo (versione del 05/01/2023 trasmessa alle Commissioni parla...
L’irrogazione delle penali: onere della prova e disapplicazione
Se l’Appaltatore ritarda l’esecuzione dei lavori per propria negligenza, incorre nella irrogazione di penali. L’art. 113 bis del DLgs 50/2016 stabilisce che il contratto debba prevedere le penal...
Riserve e conto finale: la conferma, la decadenza e la tenuta “anomala” della contabilità
Le norme impongono in materia di riserve una serie di adempimenti formali in capo all’appaltatore. Tra questi, nella fase finale dell’appalto: 1) l’obbligo, pena la decadenza da ogni pretesa,...
Prove di laboratorio, analisi e verifiche tecniche – DM 1 luglio 2022 – A spese dell’impresa o della stazione appaltante?
A chi compete il pagamento delle prove di laboratorio, analisi e verifiche previste in capitolato, dalla legge oppure ordinate dalla DL ? Fino a che può punto quest’ultimo può “spingersi” n...
Caro materiali e varianti: come volevasi dimostrare (quod erat demonstrandum)
Nell’articolo del Blog del 29 marzo 2022, avevo precisato come la variante in corso d’opera fosse uno strumento – previsto anche dalla Direttiva Europea – idoneo a rinegoziare il contratto di ...
Caro materiali: Sintesi applicative delle norme al 30 giugno 2022. Gli esclusi. Il diritto alla compensazione del secondo semestre 2021 (per lavori iniziati e conclusi nel 2021).
Cercando di fare ordine – anche nella mia mente – ecco una sintesi applicativa delle norme pubblicate ad oggi in materia di Compensazione prezzi (in attesa della conversione del DL Aiuti). ...
Riserve, interferenze e sopralluogo dell’esecutore
Una recente sentenza della Corte di Cassazione (Cass. Civ. Ord. 40783 del 20/12/2021), ripropone il tema, ancora troppo spesso sottovalutato, della rilevanza della dichiarazione di sopralluogo dell’...