La legge 197 del 29/12/2022 (Bilancio di Previsione per l’anno 2023) interviene per “fronteggiare” gli aumenti dei prezzi dei materiali da costruzione....
Caro materiali: decreto 2022 di rilevazione secondo semestre 2021. Ancora qualcosa non quadra
Il Decreto del MIMS (pubblicato nella G.U. S.G. n. 110 del 12/5/2022), emanato ai sensi dell’art.1-septies del DL 73/2021 (sostegni bis - come modificato dalla legge 30 dicembre 2021, n.234, art. 1 ...
Caro materiali: primo semestre 2022 (novità e confusione dal DL 1/3/2022)
Il recente D.L. 1/3/2022, recante le modalità operative per la gestione della compensazione nell’anno 2022 (primo semestre), prova (almeno a mio avviso) non solo quanto la necessità di fronteggiar...
Caro materiali: due novità (ma qualcosa non quadra)
Come noto, la Legge di Bilancio 2022 ha prorogato la speciale disciplina sulla “revisione dei prezzi” per i lavori pubblici anche per il secondo semestre del 2021. È, inoltre, stato pubblicato il...
Caro materiali: pubblicati il decreto, le tabelle e la circolare. Riassunto e prassi operative per imprese ed enti
Caro materiali - Pubblicati il Decreto ministeriale e la circolare applicativa sulle modalità di attuazione della c.d. “compensazione prezzi”. Di seguito un breve riassunto ed, in sintesi, i pass...
Decreto “Caro Materiali”: breve riassunto
In un precedente articolo del Blog si è parlato del problema dell’aumento del costo delle materie prime nell’ambito delle opere pubbliche (e dei cantieri privati). Di recente è stata pubblicata ...