La legge 197 del 29/12/2022 (Bilancio di Previsione per l’anno 2023) interviene per “fronteggiare” gli aumenti dei prezzi dei materiali da costruzione....
Caro Materiali 2023 – Legge di Bilancio da approvare – Sullo sfondo la revisione prezzi della bozza del Nuovo Codice “riservata”.
Il Testo della Legge di Bilancio 2023 (bollinato), in fase di approvazione, prevede sostanzialmente un meccanismo revisionale dei prezzi del tutto simile a quello introdotto con il DL Aiuti 50/2022 (c...
Caro materiali: DL Aiuti – Nuovi Prezzi
Un tema non ancora analizzato concerne l’adeguamento dei Nuovi Prezzi o di Prezzi non previsti nell’elenco Prezzi Regionale di riferimento approvato nel luglio 2022; tema che richiede una particol...
Caro materiali: ancora su varianti (ANAC Parere 34/2022), collaudo (CRE).
Nei recenti articoli del blog si è argomentato sul ruolo dell’istituto della variante, quale strumento per rinegoziare il contratto in caso di aumenti significativi del costo dei materiali; sopratt...
Caro materiali e varianti: come volevasi dimostrare (quod erat demonstrandum)
Nell’articolo del Blog del 29 marzo 2022, avevo precisato come la variante in corso d’opera fosse uno strumento – previsto anche dalla Direttiva Europea – idoneo a rinegoziare il contratto di ...
Caro materiali: Sintesi applicative delle norme al 30 giugno 2022. Gli esclusi. Il diritto alla compensazione del secondo semestre 2021 (per lavori iniziati e conclusi nel 2021).
Cercando di fare ordine – anche nella mia mente – ecco una sintesi applicativa delle norme pubblicate ad oggi in materia di Compensazione prezzi (in attesa della conversione del DL Aiuti). ...
Decreto “AIUTI” – Caro materiali: Prima analisi. Come si inserisce nel contesto normativo in materia.
Misure urgenti in materia di appalti di lavori. Di seguito una prima analisi ed alcune “sommesse” considerazioni (mie e di altri) sul contenuto del meccanismo revisionale introdotto . ...
Caro materiali: decreto 2022 di rilevazione secondo semestre 2021. Ancora qualcosa non quadra
Il Decreto del MIMS (pubblicato nella G.U. S.G. n. 110 del 12/5/2022), emanato ai sensi dell’art.1-septies del DL 73/2021 (sostegni bis - come modificato dalla legge 30 dicembre 2021, n.234, art. 1 ...
Caro materiali: la variante in corso d’opera e la modifica contrattuale
Sull’aumento abnorme del costo dei materiali da costruzione si è scritto molto, anche in questo blog. Tuttavia, a mio avviso, una soluzione possibile per compensare l’aumento dei prezzi e degli ...
Caro materiali: primo semestre 2022 (novità e confusione dal DL 1/3/2022)
Il recente D.L. 1/3/2022, recante le modalità operative per la gestione della compensazione nell’anno 2022 (primo semestre), prova (almeno a mio avviso) non solo quanto la necessità di fronteggiar...