Prontuario gestione delle varianti in corso d'opera

Pubblicazioni Prontuario gestione delle varianti in corso d’opera

Prontuario gestione delle varianti in corso d’opera

Prontuario gestione delle varianti in corso d’opera

 

*Con il pulsante “Compra ora su DEI” sarai reindirizzato alla tipografia del genio civile (DEI)

*Con il pulsante “Compra ora su AMAZON” sarai reindirizzato alla pagina di Amazon

avvocato di cantiere - gestione delle varianti in corso d'opera - avc

In questo libro:

Il nuovo Codice dei contratti pubblici, d.lgs. 50/2016 – come modificato dal d.lgs. 56/2017 – ha introdotto novità significative nel sistema delle varianti operando una risistemazione di tutte le fonti normative in vigore nonché una rivisitazione delle numerose fattispecie previste nell’art. 132 del previgente d.lgs. 163/2006.

Il quadro normativo è stato recentemente completato dal DM 49/2018 recante “Approvazione delle Linee Guida sulle modalità di svolgimento delle funzioni del direttore dei lavori e del direttore dell’esecuzione del contratto”, in vigore dal 30 maggio 2018, il quale, all’art. 8, disciplina le fasi esecutive di gestione delle varianti.

Da tale rinnovato e complesso quadro normativo, nasce l’esigenza di questa nuova edizione del prontuario quale strumento pratico di lavoro per tutti gli operatori del settore (professionisti, imprese, funzionari e tecnici delle stazioni appaltanti) definendo il quadro tecnico – normativo nel quale le varianti in corso d’opera possono essere ammesse, con la consueta capacità di calarsi nella prospettiva del tecnico di cantiere dell’avvocato di cantiere Rosario Scalise.

Il prontuario nasce dalle esperienze concrete maturate nel corso della trentannale esperienza in cantiere dell’avvocato Scalise e contiene suggerimenti giuridico – tecnici e indicazioni di carattere legale, tecnico e amministrativo, al fine di orientarsi nel nuovo panorama normativo.

Attraverso modelli, diagrammi, schemi ed un’ampia casistica, il prontuario si propone di accompagnare il tecnico (RUP, DL, CSE, Progettista, Tecnico di impresa) in tutte le fasi di gestione delle varianti di opere pubbliche, secondo le nuove disposizioni del d.lgs. 50/2016 e smi e del DM 49/2018.

In omaggio con l’acquisto del volume i modelli per la gestione delle varianti in corso d’opera.

Capitoli

Pagine

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi